Vicepresidente di Uneba Bari Brindisi Lecce Matera è Carmela Sisto, segretario Andrea Massari
Continue readingPierangelo Pugliese nuovo presidente Uneba Puglia
Giuseppe Guaricci, Ettore Massari, Giuseppe Natale, Giovanna Pontiggia, Pierangelo Antonio Pugliese e Michelangelo Superbo consiglieri eletti
Continue readingNasce Uneba BAT, Diego Romano Rana primo presidente
Nel consiglio provinciale Uneba BAT anche Sibilia Rosaria Lacalamita, Roberto Lodato, Pasquale Pepe e Larisa Rana
Continue readingNasce Uneba Foggia, Michele Santamato primo presidente
In consiglio provinciale Uneba Foggia anche Rocco Magaldi, Daniela Tartaglia, Nicola Siena, Giovanni Bizzarro e Marco Esposito
Continue readingIl futuro della non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto Non Autosufficienza e Uneba Puglia
Martedì 17 giugno a Bari con Cirpas “Dai principi alle persone, il futuro della non autosufficienza”
Continue reading8 x 1000 alla Chiesa – Formazione per avvocati, commercialisti, assistenti sociali
La Diocesi di Conversano Monopoli in collaborazione con Uneba Puglia organizza un convegno sui 40 anni della legge 222 del 1985
Continue readingPer i malati di Alzheimer – Ente Uneba Puglia su RaiUno
A “XXI Secolo” intervista a Giuseppe Guaricci, presidente di Uneba Puglia
Continue readingUneba Puglia al Forum Non Autosufficienza di Bari 2025
Giuseppe Guaricci relatore su “Tecniche di comunicazione con gli anziani e i fragili”
Continue readingIscrizione Uneba Puglia e Basilicata 2025
PERCHE’ ISCRIVERSI A UNEBA?
Oltre ad esprimere la condivisione e l’impegno a promuovere i valori di Uneba, essere iscritti a Uneba dà diritto ad una serie di servizi:
-
- fruire di tutela e rappresentanza a livello nazionale, regionale, locale nei confronti di legislatori, amministratori, sindacati
- avere consulenza generale gratuita su normative, applicazione del contratto di lavoro, (con il servizio Sail), questioni gestionali, etc…
- partecipare alla vita istituzionale ed organizzativa dell’Uneba
- partecipare alle iniziative di formazione: convegni, seminari, progetti finanziati
- ricevere via email la newsletter Uneba
- avere nome utente e password per l’accesso alla parte riservata del sito, con documenti di approfondimento e le risposte degli esperti su casi concreti di applicazione del contratto nazionale Uneba
- promuovere propri eventi (ad esempio convegni) attraverso www.uneba.org gratuitamente
- ricevere la rivista bimestrale Nuova Proposta
- scaricare la checklist Uneba per la verifica degli adempimenti sulla sicurezza, sempre aggiornata
ISCRIZIONE A UNEBA PUGLIA E BASILICATA
Per iscriversi a Uneba Puglia e Basilicata, e così beneficiare di tutti i servizi di Uneba, è necessario inviare a unebapuglia@gmail.com la ricevuta del bonifico della quota di iscrizione
Il bonifico è da fare sul conto corrente intestato a Uneba Puglia presso Banca Prossima, , filiale 55000 fil accentrata ter S, IBAN: IT 97 Y 03069 09606 100 000 139 033
La quota di iscrizione per il 2025 coincide con la sola quota nazionale ed è pari a
•Scuole d’infanzia: euro 70
• Consultori familiari: euro 90
•Enti fino a 50 assistiti/dipendenti: euro 165
•Enti da 51 a 100 assistiti/dipendenti: euro 220
•Enti da 101 a 200 assistiti/dipendenti: euro 330
•Enti con oltre 200 assistiti/dipendenti: euro 420
•Sostenitori: euro 750
L’indicazione dei dipendenti è per gli enti privi di posti letto.
Agli enti che si iscrivono per la prima volta ad Uneba chiediamo di compilare:
scheda di adesione
presa visione e consenso all’informativa sul trattamento dei dati personali degli enti associati & modulo privacy (da inviare a unebapuglia@gmail.com )
Contratto Uneba, firmato il rinnovo 2023-2025
Uneba e sindacati hanno firmato il 24 gennaio 2025 il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Uneba.
Qui tutti gli aggiornamenti e la documentazione sul contratto Uneba