Ha il patrocinio di Uneba Puglia il convegno “Opportunità per i Club Lions offerte dal Terzo Settore (Dlgs 117/2017 e successive modificazioni) e differenze con il regime attuale dei Club Lions” organizzato dai Lions Club ed in programma sabato 6 aprile a Taranto.
Cinque appuntamenti curati da Uneba Puglia nel Forum Non Autosufficienza Focus Puglia, in programma il 13 e 14 marzo 2024 a Bari. Ecco il video di presentazione
Uneba Puglia patrocina il Forum, che è occasione per operatori, studiosi ed esperti del settore per sviluppare, discutere e progettare le politiche per la non autosufficienza e gli interventi nella pratica quotidiana d’aiuto.
Gli enti associati Uneba hanno diritto ad uno sconto speciale sulla partecipazione al Forum Non Autosufficienza Focus Puglia. Per maggiori informazioni consulta il documento “Forum Non Autosufficienza Bari sconti” nella parte riservata del sito Uneba, a cui solo gli enti associati possono accedere.
Oltre ad esprimere la condivisione e l’impegno a promuovere i valori di Uneba, essere iscritti a Uneba dà diritto ad una serie di servizi:
fruire di tutela e rappresentanza a livello nazionale, regionale, locale nei confronti di legislatori, amministratori, sindacati
avere consulenza generale gratuita su normative, applicazione del contratto di lavoro, (con il servizio Sail), questioni gestionali, etc…
partecipare alla vita istituzionale ed organizzativa dell’Uneba
partecipare alle iniziative di formazione: convegni, seminari, progetti finanziati
ricevere via email la newsletter Uneba
avere nome utente e password per l’accesso alla parte riservata del sito, con documenti di approfondimento e le risposte degli esperti su casi concreti di applicazione del contratto nazionale Uneba
promuovere propri eventi (ad esempio convegni) attraverso www.uneba.org gratuitamente
la ricevuta del bonifico della quota di iscrizione
Il bonifico è da fare sul conto corrente n. 139033 intestato a Uneba Puglia presso Banca Prossima, IBAN: IT 97 Y 03069 09606 100 000
La quota di iscrizione per il 2024, già comprensiva della quota nazionale, è :
•Scuole d’infanzia: euro 60
•Istituti con meno di 50 minori: euro 80
• Consultori familiari: euro 80
•Istituti fino a 50 assistiti: euro 150
•Istituti da 51 a 100 assistiti: euro 200
•Istituti da 101 a 200 assistiti: euro 300
•Istituti con oltre 200 assistiti: euro 380
•Sostenitori: euro 700
Venerdì 12 a Bari convegno regionale Uneba Puglia e Uneba Basilicata “L’amministrazione di sostegno delle persone fragili – Doveri, responsabilità e procedure”. In questo video ne presentiamo il programma, ne spieghiamo la genesi e il riferimento ai problemi concreti degli enti Uneba, con gli interventi del presidente Uneba Puglia Pierangelo Antonio Pugliese, del presidente Uneba Bari Brindisi Lecce Giuseppe Guaricci, del professore di diritto privato all’Università di Bari Domenico Costantino.
Per approfondire:
Intervista al presidente regionale Pugliese: la figura dell’amministratore di sostegno, il rapporto fondamentale tra gli enti Uneba e gli amministratori di sostegno degli assistiti, l’impegno continuo di Uneba Puglia sull’etica nel sociosanitario.
Intervista al presidente provinciale Guaricci: il caso concreto vissuto in un ente Uneba che ha spinto a scegliere il tema dell’amministratore di sostegno per il convegno. E se amministratore di sostegno è un famigliare? Anche l’ente che accoglie l’anziano può avviare l’istanza di nomina di amministratore di sostegno
Intervista al professor Costantino: dall’interdizione all’amministrazione del sostegno. La legge sull’amministrazione di sostegno: cosa bisognerebbe cambiare? La protezione della capacità. Qual è il limite a cui porre la protezione. L’ascolto del beneficiario.